Indagine Sistema Socio-Sanitario Luglio 2021

IL MONITORAGGIO DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA: LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE 1. Prima della rilevazione delle prestazioni dei 21 Sistemi Sanitari Regionali (SSR), a ciascun indicatore viene assegnato un peso (che rappresenta la sua importanza nei LEA) che, a seguito della rilevazione, viene moltiplicato per il punteggio ottenuto dalla regione secondo la seguente griglia di valutazione: 2. La somma dei prodotti dei pesi per i punti della classe in cui si colloca l’indicatore fornisce il punteggio finale che costituisce la valutazione globale della regione rispetto all’adempimento sul “mantenimento dei LEA” : 33 Valore dell’indicatore Punteggio assegnato alla regione Valore normale 9 Scostamento minimo 6 Scostamento rilevante ma in miglioramento 3 Scostamento non accettabile 0 Dato non fornito o palesemente errato -1 Valutazione globale della regione Risultato della somma dei prodotti «pesi x punteggio» ADEMPIENTE ≥ 160 oppure ≥ 140 senza scostamenti non accettabili e senza dati non forniti o palesemente errati NON ADEMPIENTE < 140 oppure < 160 con scostamenti non accettabili o con dati non forniti o palesemente errati

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=