Indagine Sistema Socio-Sanitario Luglio 2021
POVERTA’ E DISUGUAGLIANZA 13 GLI INDICATORI - Famiglie in povertà relativa: famiglie che conseguono un livello di spesa per i consumi inferiore a una soglia che viene fissata annualmente, per una famiglia di due persone, al pari della spesa media per persona nel Paese e viene ricalcolata tramite una scala di equivalenza per le famiglie di diversa dimensione. - Individui a rischio di povertà: individui con un reddito equivalente inferiore o pari al 60% del reddito equivalente mediano sul totale delle persone residenti. - Rapporto interquartile: rapporto fra il reddito equivalente totale ricevuto dal 20% della popolazione con il più alto reddito e quello ricevuto dal 20% della popolazione con il più basso reddito. Fonte: Elaborazione su dati ISTAT Famiglie in povertà relativa Individui a rischio di povertà Disuguaglianza nel reddito netto 2009 2019 2009 2019 2009 2018 Piemonte 6,5 7,5 10,6 13,4 4,9 5,1 Valle d'Aosta 6,7 4,2 9,3 6,1 4,2 3,7 Liguria 7,9 9,2 10,4 13,4 4,4 4,9 Lombardia 3,0 6,0 10,3 12,0 4,8 5,1 Bolzano 2,0 Nd 8,2 9,5 3,9 4,9 Trento 12,2 6,8 7,5 8,0 3,9 4,0 Veneto 3,2 10,3 10,1 8,7 3,9 4,0 Friuli-Venezia Giulia 9,5 5,3 10,7 8,4 4,1 4,2 Emilia-Romagna 3,5 4,2 9,4 10,9 4,5 4,6 Toscana 7,8 5,8 9,6 14,3 4,3 4,8 Umbria 3,8 8,9 11,9 9,8 3,8 4,1 Marche 9,7 9,5 11,0 13,6 4,1 4,4 Lazio 4,1 7,5 15,9 17,2 5,4 5,8 Abruzzo 9,0 15,5 21,9 19,5 4,7 4,7 Molise 17,0 15,7 29,0 26,5 5,1 5,6 Campania 23,9 21,8 35,6 41,2 6,3 7,9 Puglia 18,4 22,0 27,0 30,4 5,0 6,2 Basilicata 26,1 15,8 32,9 27,1 4,9 4,4 Calabria 22,3 23,4 35,3 30,9 5,7 5,7 Sicilia 18,0 24,3 38,5 41,4 6,5 8,7 Sardegna 13,2 12,8 21,6 22,9 4,5 6,2 Italia 9,6 11,4 18,4 20,1 5,4 6,0
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=