18 Nell’ottobre del 2006 il Vescovo diocesano S.E. Montevecchi ha affidato alla nostra Parrocchia il seminarista Daniele De Angelis di Ripaberarda, il quale ha iniziato il suo cammino partecipando il sabato pomeriggio agli incontri di Azione Cattolica con i ragazzi e la domenica mattina alla celebrazione della messa. Il 23 febbraio del 2007 il gruppo diocesano per la pastorale provinciale ha organizzato una Via Crucis dei Martiri con partenza dalla Parrocchia S. Pio X di Spinetoli fino alla nostra Parrocchia. Per commentare le stazioni sono state interessate le seguenti famiglie: Sandro Capriotti e Daniela Bruni, Francesco Postacchini e Ada Aureli, Fausto Amabili e Mariella Straccia, Mario Mascitti e Amelia De Angelis, Maria Mattioli, Igino Mozzoni e Domenica Vallorani, Dino Macci e Simonetta Tassotti, Amalia Di Cintio, Pasquale Traini e Elda Colonnella, Giuseppino Leonetti e Giuseppina D’Angelo. Altri momenti di spiritualità, preghiera e raccoglimento che hanno coinvolto tutta la comunità sono stati i seguenti: nel febbraio 2010 è arrivata nella nostra Parrocchia la statua della Madonna di Loreto, in pellegrinaggio per la preparazione alla Settimana Eucaristica nazionale, e nel giugno 2011 si è svolta la Settimana Mariana in occasione della festa della Madonna delle Grazie, patrona principale della città e della diocesi di Ascoli Piceno, con incontri di formazione per giovani e adulti coordinati dai Padri Passionisti, adorazioni e celebrazioni eucaristiche. L’8 settembre 2014 il Vescovo diocesano Mons. Giovanni D’Ercole ha suggerito la recita del Salve Regina a fine messa per le vocazioni sacerdotali e questa pratica è in vigore ancora oggi. Dal 2 all’11 ottobre di ogni anno si celebra la novena in preparazione della festa patronale di Maria Ss. Madre della Chiesa: nel 1995 e 1996 è stato presente come predicatore il Passionista P. Pasquale Giamberardini da S. Gabriele; nel 1997 la predicazione è stata affidata al Passionista missionario P. Virgilio Alfonsi, che ha guidato la riflessione sul tema “con Maria verso il 2000”; nel 1998 il coordinamento è stato del Passionista missionario P. Giocondo Parisotto, che ha approfondito il tema “Maria Santissima e lo Spirito Santo”; nel 1999 la riflessione ha riguardato Maria Santissima e
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=