8 ditta Cardinali Franco e soci; posizionamento dell’organo elettronico, donato da don Gaetano Romagni, Parroco del Sacro Cuore di Ascoli Piceno; - 1995: abbattimento delle barriere architettoniche all’ingresso della Chiesa con il contributo del Comune di Monsampolo e della ditta esecutrice dei lavori Habitat di Spinozzi e Bassetti di Stella di Monsampolo; - 1997: rimozione della cuspide pericolante dalla sommità della Chiesa; - 1998: restauro della statua di Maria Ss. Madre della Chiesa; - 2000: posizionamento sul tetto della Chiesa di una nuova cuspide, progettata dall’ing. Vittorio Coccia e realizzata dalla ditta ABM s.n.c. di Albanesi e C. Carpenterie Metalliche di Centobuchi con una particolare fusione di acciaio e di m. 16 di altezza; - 2002: realizzazione, da parte della ditta Bassetti Benedetto, del nuovo tetto della Chiesa in coppi, su progetto del geom. Giuliano Caioni; - 2005: manutenzione e ritinteggiatura delle pareti interne della Chiesa ad opera della ditta Cardinali Franco e soci; - 2007: restauro del crocifisso sindonico da parte dell’artista e autore dell’opera Ubaldo Ferretti; - 2008: installazione di n. 100 lampade a risparmio energetico ad opera e spese della ditta Troiani e Ciarrocchi; - 2009: posizionamento di un nuovo impianto di amplificazione e del campanile elettronico da parte della ditta Belltron di Controguerra; - 2012: realizzazione di un affresco nel presbiterio raffigurante l’Annunciazione, opera del pittore brasiliano monaco benedettino P. Ruberval Monteiro Da Silva in ricordo del cinquantesimo anno di ordinazione sacerdotale del Parroco don Bernardo (1963-2013) e dell’istituzione della Parrocchia (1966-2016); - 2013: completamento dell’affresco di P. Ruberval Monteiro Da Silva con la raffigurazione dei simboli tetramorfi dei quattro
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=