Spazio al Lavoro n. 3 del 2013
| 12 spazi o lavoro a l contesto attuale. Vi saranno au- menti sulle indennità mensa e tra- sporto che sale del 10 %, mentre l’indennità mensa passa da 0,47 a 0,52. Verrà istituito un nuovo parame- tro, che è l’EVR, Elemento Varia- bile della Retribuzione, una sorta di premio variabile, il quale si basa su parametri stabiliti sia a livello nazionale che regionale, dai quali scaturisce la percentuale da erogare, questi parametri ven- gono monitorati da una apposita commissione bilaterale. La cifra da erogare per l’anno in corso è di 14 € mensili (base di calcolo il 4° livello). Non di minor importanza è che verrà istituito un tavolo tecnico di lavoro, per arrivare a raccogliere tutti gli accordi siglati negli anni, in modo di avere una sorta di Testo Unico della contrattazione in Valle d’Aosta del settore edi- le, fatto questo vi sarà la stampa dell’accordo in un apposito volu- me, che sarà distribuito a tutti gli iscritti. $ vigilare sulle infiltrazioni malavi- tose e sugli appalti pubblici. Vi sarà un aumento delle verifi- che, sulle regolarità delle aziende nei versamenti in Cassa Edile. Vi sarà l’istituzione di un giorno pagato per la nascita di un figlio (8 ore pagate). Passiamo alla parte economica dell’accordo, con ovviamente au- menti mirati al miglioramento delle condizioni di vita, ma basati sulle condizioni economiche del turo migliore del settore in Valle d’Aosta. Vi è in primis il consolidamento, all’interno del contratto, della fi- gura dell’RLST, e la possibilità di aumentarne il numero (attual- mente per tutta la Regione ve ne sono due) e di migliorare le condi- zioni di sicurezza è uno degli ob- biettivi principali, che il sindacato si deve porre. Verranno istituite delle commis- sioni di controllo bilaterali, per R oberto B illotti F inalmente con molta soddi- sfazione, annunciamo dopo due anni di trattativa la firma del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro dell’edilizia sia industria- le che artigiana. La trattativa per molti aspetti è stata accesa e viva nel confronto, causando il ritardo nella stesura dell’accordo. Da parte nostra abbiamo più volte cercato di far capire, che la crisi è pesante e che un segnale di posi- tività poteva arrivare dal rinnovo del contratto. Ovviamente trovandoci nella si- tuazione attuale, con una crisi che mette in ginocchio famiglie e im- prese, dalla quale il settore edile non è immune, possiamo dire che l’accordo ottenuto è buono e che averlo chiuso è un buon risultato. La nostra considerazione parte in primo luogo dalla lettura in modo positivo delle novità sulle parti normative, che all’interno del contratto abbiamo ottenuto e che sono la base per avere un fu- fillea-cgil edili spazi o lav r a l Edili: rinnovato il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro La trattativa per molti aspetti è stata accesa e viva nel confronto, causando il ritardo nella stesura
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=