Nota congiunturale regionale Dicembre 2017

La crescita dei consumi finali delle famiglie ▪ Le spese per i consumi finali delle famiglie della Valle d’Aosta che risultano in continua diminuzione fino al 2012, mostrano un trend positivo nell’ultimo triennio , registrando un aumento complessivo dello 0,3% nel 2014, del 3,5% nel 2015 e del 3,1% nel 2016 ; una crescita decisamente superiore rispetto a quanto avviene mediamente nella ripartizione o a livello nazionale. ▪ A livello nazionale e nord occidentale si rileva, infatti, un andamento analogo ma più contenuto, con una leggera ripresa delle spese dei consumi (rispettivamente, +1,0% e 0,1% tra 2015 e 2016), in particolare di beni durevoli e servizi. ▪ Le variazioni tendenziali maggiori nella regione tra il 2015 e il 2016 hanno riguardato l’aumento delle spese in servizi sanitari (42,4%), in beni durevoli quali mobili e articoli per la casa (28,1%) e in prodotti alimentari (16,4%). Le diminuzioni più evidenti hanno, invece, interessano l’abbigliamento e le calzature (-23,2%), i trasporti (- 17,6%), l’istruzione ( -15,0%) o, ancora, le bevande alcoliche e i tabacchi (-9,3%). ▪ La spesa dei valdostani per la sanità privata è la tra le più alte in assoluto in Italia. Le dinamiche macroeconomiche 7

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=