Nota congiunturale regionale Dicembre 2017

Le Società Partecipate (Corte dei Conti) ▪ L’analisi del Rendiconto della Corte dei Conti [Novembre 2017] ha rilevato, per il 2016, il permanere di risultati d’esercizio negativi per Casinò de la Vallée Spa e per Struttura Valle d'Aosta Srl , rispettivamente pari a euro 46.590.383 ed euro 7.522.065 (oggetto di ulteriori accertamenti istruttori ancora in corso, in quanto non strettamente pertinenti al rendiconto). ▪ Non solo, sono emersi significativi trasferimenti dal bilancio regionale a Inva Spa (euro 14.925.524 per contratti di servizio), che vanno ad assommarsi ad un ingente credito vantato dalla società nei confronti della Regione (euro 3.523.282), a fronte di entrate a rendiconto di scarso rilievo. In parallelo, si registra un importante flusso finanziario dalla “gestione speciale” di Finaosta Spa a favore di Nuv Srl (euro 7.704.237). ▪ Non solo, oltre ai dati del rendiconto, la Corte dei Conti in una recente analisi sulle partecipazioni in Italia, mette in risalto il rischio, per diverse regioni, tra le quali anche la Valle d’Aosta, per cui la concentrazione di funzioni in capo ad una o massimo due società di indirizzo e controllo è tale «da far assumere alla società un ruolo gestionale alternativo alla stessa Regione , con utilizzo fuori bilancio di rilevanti risorse e sostanziale svuotamento delle competenze del Consiglio regionale». È il caso di società in house totalmente partecipate che di fatto sono diventate «tesoriere della Pubblica amministrazione, ma ponendosi fuori dalla disciplina di finanza pubblica» [Novembre 2017]. 61

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=