Nota congiunturale regionale Dicembre 2017

Le dinamiche macroeconomiche Le possibili cause ▪ Una domanda interna debole La domanda interna pare migliorare in alcune sue componenti, prima di tutto quella legata ai consumi privati delle famiglie che registrano un trend decisamente positivo nell’ultimo triennio, soprattutto per quanto riguarda la salute e la sanità, e le abitazioni. Contemporaneamente, però, si rileva ancora un segno negativo tanto per la spesa pubblica in consumi finali quanto per gli investimenti. In particolare, come si vedrà meglio in merito alle previsioni di bilancio, pare mancare ancora una visione strategica di lungo periodo che incrementi la dotazione di infrastrutture regionale, specialmente quella legata alla mobilità (ferrovia, aeroporto), fondamentale quale volano dello sviluppo economico della regione. ▪ La domanda estera: l’export valdostano Dopo diversi anni decisamente negativi per le esportazioni valdostane, i primi mesi del 2017 sembrano aver dato nuovo impulso agli scambi con l’estero, segnando un +26,8% sullo stesso periodo del 2016 [dati Istat aggiornati al II Trimestre]. Nonostante ciò, la strada per raggiungere una quota più consistente della domanda potenziale sembra ancora lontana poiché il volume delle esportazioni valdostane ne copre appena la metà [Banca d’Italia, Luglio 2017]. 6

RkJQdWJsaXNoZXIy NTczNjg=